Codici antichi dell’architettura, l’architettura non è un luogo, ma utilizza il luogo per manifestarsi. Parlare di luoghi è un “luogo comune”. Si parli solo se si possiede il talento vero e la competenza. Lo spazio è l’architettura di cui i luoghi si nutrono. Non è l’architettura a contenere lo spazio ma lo spazio a determinare l’architettura. L’architettura non è materia ma concetto. Vi sono luoghi reali o luoghi virtuali. Ci sono anche luoghi letterari. Il primo che analizziamo è la DIVINA COMMEDIA DI Dante Alighieri.
a cura di https://www.archiram.com
YT https://www.youtube.com/watch?v=abdeAoRYhgU
TWITCH
https://www.twitch.tv/Lancyllot